Le ceramiche Sassuolo sono celebri per la loro varietà di texture, colori, finiture e formati. Ma come scegliere la piastrella giusta in base allo stile della casa? Che tu ami il minimal nordico, il calore rustico o l’eleganza classica, esiste sempre una collezione Sassuolo perfetta per valorizzare ogni ambiente.
In questo articolo ti mostriamo come abbinare le ceramiche Sassuolo ai principali stili di arredamento, con esempi pratici e consigli professionali.
🧊 1. Stile moderno e minimal
Caratteristiche: linee pulite, colori neutri, essenzialità.
Ceramiche consigliate:
- Gres effetto cemento chiaro o grigio antracite
- Superfici opache o soft-touch
- Formati grandi (60×120, 80×80, 120×120 cm) per creare continuità
✅ Collezione ideale: Concrete Style – minimalismo urbano per ambienti open space e cucine lineari
🏡 2. Stile rustico o country chic
Caratteristiche: materiali naturali, atmosfera calda, dettagli artigianali.
Ceramiche consigliate:
- Gres porcellanato effetto legno (rovere, noce, sbiancato)
- Piastrelle effetto cotto o pietra grezza
- Formati tradizionali (20×120, 30×60 cm) e mix pose
✅ Collezione ideale: Wood Essence o Terra Cotta Remix – perfette per cucine, salotti o case di campagna
🛋 3. Stile classico ed elegante
Caratteristiche: simmetrie, colori neutri, dettagli raffinati.
Ceramiche consigliate:
- Gres effetto marmo (Statuario, Calacatta, Marquinia)
- Finitura lucida o semi-lucida
- Grandi lastre o moduli con decori
✅ Collezione ideale: Marmo Lux – per ambienti prestigiosi, bagni di rappresentanza, ingressi importanti
🌿 4. Stile naturale e organico
Caratteristiche: colori caldi, materiali grezzi, ispirazione zen o scandinava.
Ceramiche consigliate:
- Piastrelle dai toni sabbia, terra, beige, verde salvia
- Texture materiche: pietra, sabbia, legno chiaro
- Finiture opache e formati modulabili
✅ Collezione ideale: Nature Line – ideale per camere da letto, spa domestiche, ambienti relax
🖤 5. Stile industriale
Caratteristiche: superfici grezze, metallo, cemento, mattoni a vista.
Ceramiche consigliate:
- Gres effetto cemento, ossidato, metallo spazzolato
- Colori scuri: grafite, carbone, ruggine
- Pose geometriche o diagonali
✅ Collezione ideale: Metal Touch – per loft urbani, cucine moderne e bar di tendenza
🎨 6. Stile eclettico e creativo
Caratteristiche: mix colori, forme e materiali, ispirazione artistica.
Ceramiche consigliate:
- Cementine, piastrelle decorate, mosaici
- Formati piccoli (20×20, esagonali, patchwork)
- Colori vivaci o contrasti forti
✅ Collezione ideale: Heritage Mix o Color Mood – perfette per creare backsplash, bagni unici o zone living personalizzate
📌 Consigli generali per abbinare le ceramiche Sassuolo
✔ Scegli la ceramica in base alla luce naturale dell’ambiente
✔ Valuta il tono del legno se ci sono mobili in essenza
✔ Abbina finiture opache per uno stile soft e lucide per un tocco più elegante
✔ Usa il colore della fuga per esaltare o armonizzare il disegno
✔ Richiedi campioni ceramici prima di decidere
🛒 Dove trovare tutte le collezioni?
Visita il portale ufficiale per scoprire tutte le collezioni adatte a ogni stile:
🔗 www.ceramica-sassuolo.it
✔️ Consigli per progettisti e privati
✔️ Campioni e assistenza tecnica
✔️ Collezioni per interni, esterni, bagni, cucine e spazi contract
✅ Conclusione
Con la giusta scelta, le ceramiche Sassuolo possono valorizzare qualsiasi stile d’arredo, trasformando superfici in elementi protagonisti. Dal moderno al classico, dal rustico al creativo — ogni collezione Made in Sassuolo porta con sé qualità, design e versatilità.